"Sunshower é il mio migliore amico"

Manja Schilstra (33) vive con il suo compagno e lavora come product manager. Una terribile puntura di zecca ha segnato un lungo periodo di malattia. Fino a 5 anni fa, quando la Sunshower è entrata nella sua vita. “Il mio compagno trova strano quando lo dico, ma è la verità: la Sunshower è il mio migliore amico. Mi fa splendere, mi dà calore, mi rende felice ed energica.”

Malattia di Lyme

Manja aveva 16 anni quando le fu diagnosticata la malattia di Lyme. “Mentre i miei coetanei scoprivano il mondo, io ero a letto come una pianta in serra. L’unica cosa che facevo era respirare.” Fortunatamente, dopo un anno, l'antibiotico fece effetto. Manja riprese in mano la sua vita, conseguì il diploma di scuola superiore, si laureò e trovò un bel lavoro. Ma nel 2012, una forte influenza fece riaffiorare la Lyme. Seguì un lungo calvario di cinque anni a letto. “Avevo dolori ovunque, il mio livello di energia era sotto zero, avevo sempre freddo e, se facevo tre passi, avevo bisogno di un’ora per riprendermi. Pensavo che non ci sarebbe mai stata una via d’uscita. Fino a quando la Sunshower è entrata nella mia vita.”

Spirale positiva

Quando Manja lesse degli effetti positivi della Sunshower sulle articolazioni, i muscoli e il sistema immunitario, le sembrò musica per le sue orecchie. Decise quindi di acquistare una Sunshower, nella versione da installazione esterna per evitare lavori in bagno, dotata di due pulsanti: uno per i raggi infrarossi e uno per la luce UVB. “I raggi infrarossi mi aiutano a sentire meno dolore, a eliminare le tossine, a far recuperare e rilassare i muscoli che si affaticano facilmente. Grazie alla luce UVB sicura, produco vitamina D, che era fondamentale soprattutto all’inizio, dato che stavo tutto il giorno in casa e non vedevo mai la luce del sole.”

Il mio migliore amico

Grazie alla Sunshower, Manja vede di nuovo il sole splendere. “Ora sono in un flusso positivo, mi sento più sana, non ricordo nemmeno l’ultima volta che ho avuto il raffreddore, più forte ed energica. Grazie alla Sunshower posso lavorare di nuovo, correre e giocare a golf. Lo sport è sempre stata la mia passione, e posso finalmente condurre una vita normale come chiunque altro. Ti sembra strano che la chiami il mio migliore amico?”

Di buon umore

Per il malumore invernale, Manja, sempre di buon umore, non ha bisogno della luce UVB, ma il fatto che grazie alla luce del sole appaia in salute anche d’inverno è certamente un valore aggiunto. E sì, il suo migliore amico le permette anche di addormentarsi rilassata. E dormire è qualcosa che fa volentieri accanto al suo altro migliore amico.

Vuoi scoprire cosa possono fare per te le luci UVA e UVB della Sunshower?

Fai il test qui.

Rafforzare il sistema immunitario

Uno studio cooperativo globale, che ha analizzato 25 ricerche con un totale di 11.000 partecipanti, ha dimostrato che una bassa dose giornaliera di vitamina D aiuta il corpo a proteggersi dalle infezioni respiratorie acute causate da virus. Senza una quantità sufficiente di vitamina D, il corpo può reagire in modo eccessivo all’arrivo di un virus. Per proteggerci, il sistema immunitario sopprime il virus e attiva al contempo una forte risposta infiammatoria. Durante questa reazione, sempre più cellule immunitarie vengono richiamate verso il sito dell’infiammazione, causando una reazione eccessiva del sistema immunitario che finisce per attaccare anche il proprio corpo. Beata Gruber-Bzura, nel suo studio pubblicato sull’International Journal of Molecular Sciences, evidenzia un chiaro legame tra vitamina D e il nostro sistema immunitario.

Meno ore di sole, più malattie autoimmuni

Anche l’articolo Nuova luce sulla vitamina D, pubblicato nel Nederlands Tijdschrift voor Geneeskunde, mostra che diverse malattie autoimmuni sono più comuni a latitudini più elevate, dove ci sono meno ore di sole. “Studi epidemiologici e di controllo dei casi dimostrano che un buon livello di vitamina D riduce il rischio di varie malattie autoimmuni, come la sclerosi multipla, il diabete mellito di tipo 1, le malattie infiammatorie intestinali, l’artrite reumatoide, l’asma, l’osteoartrite e il lupus eritematoso sistemico”, affermano gli autori.

La vitamina D aiuta il tuo sistema immunitario

È rassicurante sapere che possiamo sostenere il nostro sistema immunitario. Quando il livello di vitamina D è adeguato, il sistema immunitario lavora in modo più efficace, sopprimendo sia i virus che i processi infiammatori associati. A livello internazionale e nazionale, si presta particolare attenzione al livello ottimale di vitamina D. Il Consiglio della Salute dei Paesi Bassi consiglia un limite minimo generale di 30 nmol/l di 25-idrossivitamina D e un limite minimo di 50 nmol/l per le donne ≥ 50 anni e gli uomini ≥ 70 anni.

I laboratori olandesi adottano generalmente un minimo di 50 nmol/l di 25-idrossivitamina D per tutte le stagioni e fasce d’età, in linea con le raccomandazioni europee. In breve, prevenendo una carenza di vitamina D, puoi proteggerti da infezioni respiratorie, influenza e raffreddore, e migliorare il tuo sistema immunitario.

Sostieni il tuo sistema immunitario con Sunshower

In questo articolo ti diamo consigli pratici per mantenere i tuoi livelli di vitamina D. La Sunshower Deluxe e la Combi sono dotate di luce UV a basso dosaggio. Entrambi i modelli possono dare una spinta al tuo sistema immunitario.

Vuoi sapere quale Sunshower è più adatta a te?

Fai il test qui.


Condividi questo articolo

Volete rimanere informati?

Ogni 6 mesi scriviamo una newsletter con le ultime scoperte scientifiche sugli effetti della luce solare. Abbonatevi gratuitamente e rimanete informati!

È possibile annullare l'iscrizione alla nostra newsletter in qualsiasi momento.

8,8908

Cookies

Cookies